Ritardo del Volo
Diritto,Sentenze e Atto
5/24/20253 min read


In caso di ritardo del volo, i passeggeri hanno diritti specifici sanciti dal Regolamento (CE) n. 261/2004, applicabile a tutti i voli in partenza da un aeroporto situato nell'UE o operati da compagnie aeree dell'UE con destinazione in un aeroporto dell'UE.
✈️ Diritti dei passeggeri in caso di ritardo
1. Assistenza durante l'attesa
Se il volo subisce un ritardo significativo, la compagnia aerea è tenuta a fornire:
Pasti e bevande in relazione alla durata dell'attesa.
Sistemazione in albergo e trasferimenti tra l'aeroporto e l'alloggio, se è necessario un pernottamento.
Due comunicazioni gratuite, come chiamate telefoniche o email.
2. Rimborso o volo alternativo
Se il ritardo è di almeno 5 ore, hai diritto a:
Rinunciare al volo e ottenere il rimborso del prezzo del biglietto per la parte del viaggio non effettuata.
Se il volo non è più utile rispetto al tuo programma di viaggio, puoi richiedere anche un volo di ritorno al punto di partenza iniziale.
3. Compensazione pecuniaria
Se arrivi alla destinazione finale con un ritardo di 3 ore o più, potresti avere diritto a una compensazione forfettaria:
€250 per voli fino a 1.500 km.
€400 per voli tra 1.500 e 3.500 km.
€600 per voli oltre 3.500 km.(European Union)
Tuttavia, la compensazione non è dovuta se il ritardo è causato da circostanze eccezionali, come condizioni meteorologiche avverse, instabilità politica, rischi per la sicurezza o scioperi non imputabili alla compagnia aerea.
⚖️ Sentenze rilevanti
Sentenza della Corte di Giustizia dell'UE del 19 novembre 2009: ha stabilito che i passeggeri di voli con ritardo prolungato (pari o superiore a 3 ore) hanno diritto alla stessa compensazione prevista per i voli cancellati, a meno che il ritardo sia dovuto a circostanze eccezionali.(Eius)
Sentenza della Corte di Giustizia dell'UE del 25 gennaio 2024 (C-54/23): ha chiarito che un passeggero che, prevedendo un ritardo prolungato, prenota autonomamente un volo alternativo e arriva con meno di 3 ore di ritardo rispetto all'orario previsto del volo originario, non ha diritto alla compensazione pecuniaria.
📝 Come far valere i tuoi diritti
Conserva la documentazione: biglietto, carta d'imbarco e ricevute delle spese sostenute.
Presenta un reclamo alla compagnia aerea, preferibilmente per iscritto.
Se non ricevi risposta o la risposta non è soddisfacente entro 2 mesi, puoi rivolgerti all'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) o utilizzare piattaforme specializzate per l'assistenza ai passeggeri.
Esempio di lettera di reclamo per ritardo volo che puoi usare come modello:
📄 Oggetto: Richiesta di risarcimento per ritardo del volo ai sensi del Regolamento CE n. 261/2004
Spett.le [Nome compagnia aerea]
Servizio Reclami / Customer Service
[Indirizzo o email della compagnia]
Io sottoscritto/a [Nome e Cognome], nato/a il [Data di nascita], residente in [Indirizzo completo], con numero di prenotazione [Numero prenotazione], passeggero del volo [Numero del volo] da [Aeroporto di partenza] a [Aeroporto di destinazione], previsto per il giorno [Data del volo] alle ore [Ora prevista].
Dichiaro quanto segue:
Il volo ha subito un ritardo di [X ore e Y minuti], con arrivo effettivo alle ore [Ora di arrivo effettiva].
La durata complessiva del ritardo ha superato le 3 ore, comportando un grave disagio.
Alla luce di quanto sopra e in base al Regolamento CE 261/2004, chiedo il pagamento del risarcimento previsto, pari a:
✅ 250 euro per voli fino a 1500 km
✅ 400 euro per voli tra 1500 e 3500 km
✅ 600 euro per voli oltre 3500 km
Allego:
📎 Copia della carta d’imbarco / conferma di prenotazione
📎 Documento di identità
📎 Eventuali ricevute di spese sostenute per pasti, bevande o pernottamenti
Vi invito a procedere al pagamento dell’importo dovuto entro 14 giorni dalla ricezione della presente. In caso contrario, mi riservo di agire per vie legali e/o di rivolgermi agli organismi competenti (ENAC o autorità giudiziaria).
Resto in attesa di un vostro cortese riscontro.
Cordiali saluti,
[Luogo e data]
[Firma]